ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Linea CQB Equipaggiamenti e set up

In questa sezione potrete trovare tutto ciò che riguarda l’equipaggiamento specifico per il combattiamo diretto a medio e corto raggio . Una selezione dei Migliori prodotti con recensioni e consigli  su come creare set up con i prodotti a nostra disposizione. La nostra scelta è caduta sui prodotti Direct Action, in quanto si tratta di un’azienda Europea che produce materiali di altissima qualità. 100% made in EU, prendendo tutte le specifiche migliori dei prodotti reperibili sul mercato( es. pannello Mayflower, Backpannel CyrePrecision) unendo il tutto in un solo prodotto, con materiali di altissima qualità ed un prezzo accessibile grazie alla produzione in EU

Il plate carrier

Il plate carrier è un’elemento fondamentale della seconda linea, soprattutto in uno scenario CQB, nato per portare le piastre di protezione balistica, i moderni plate carrier ci consentono in oltre di trasportare tutto l’occorrente per la nostra missione.

Cliccando sotto potrete scoprire tuti gli accessori e settaggi da noi selezionati per il plate carrier  

Tactical belt

Pezzo fondamentale della seconda linea la tactical  belt va costruito  e scelta attentamente  e nel modo giusto, per rispondere alle esigenze dell’operatore

Cliccando sotto potrete scoprire tuti gli accessori e settaggi da noi selezionati per la tactical belt

Vanguard Combat Uniform

DIRECT ACTION VANGUARD COMBAT TROUSERS mimetica

 Vanguard Combat Uniform 

La nostra scelta nell’ambito delle divise da combattimento CQB è caduta sulla Vanguard Combat Uniform, per noi un’ottimo prodotto made in EU perfetta per i moderni campi d’impiego, altissima qualità 100% made in Europa, con tutti gli accorgimenti tattici necessari per creare la perfetta  mimetica da combattimento

Backpack

La Polacca DA  produce una linea di Zaini tattici specializzati per le operazioni tattiche

zaini tattici militari economici

Porta IFAK

DIrect Action produce due porta IFAK di estrema qualità e tecnicamente avanzati, oltre moderni accessori per utilizzi di primo soccorso.Scoprili con noi!

MED POUCH VERTICAL
Carrello
Scroll to Top

Istruzioni per le taglie
Vorremmo assicurarci che l’abbigliamento che acquisti sia davvero adatto a te, affinché possano svolgere correttamente il loro scopo. Ti preghiamo di investire un momento del tuo tempo per consultare la guida alle misure e la tabella delle dimensioni corrispondenti per evitare errori. Per prendere la giusta misura, prova gli abiti che ti stanno bene e misura.

Il petto
Prova gli abiti e appoggiali su una superficie piana. Misura dal bordo sinistro al bordo destro appena sotto le maniche.

Vita
Prova gli abiti e appoggiali su una superficie piana. Misura dal bordo sinistro al bordo destro in vita.

Lunghezza manica
Indossa una camicia che ti piace, misura con un braccio al fianco, dalla cucitura della spalla lungo tutto il braccio fino a trovare la lunghezza desiderata. Si consiglia di posizionare la manica alla base del pollice (situata sull’articolazione del polso). Nelle giacche con maniche raglan, come Stratus® o Cumulus®, le misure delle maniche devono essere prese dalla base del colletto fino al polsino della manica.

Cinta
Appoggia i pantaloni su una superficie piana. Misura la distanza del bordo interno dal cavallo, dove si incontrano le cuciture anteriore e posteriore, sul fondo della gamba.

Lunghezza dei pantaloni
Stendi i pantaloni su una superficie piana con i bordi esterni su entrambi i bordi. Fare attenzione a rimuovere eventuali rughe e pienezza dal pannello posteriore. Misura la distanza dalla parte superiore della cintura alla parte inferiore dell’orlo.

Per le gonne
Appoggia la gonna piatta più adatta alla tua taglia con le cuciture laterali rivolte verso l’alto. Usa la mano per appiattire / raddrizzare le rughe sul tessuto. Quindi misurare la distanza tra il punto del bordo superiore e il punto del bordo inferiore. Per ottenere il risultato più accurato dovresti misurarlo lungo le cuciture laterali.

Girovita
Appoggia la gonna piatta più adatta alla tua taglia con la cerniera frontale rivolta verso l’alto. Usa la mano per appiattire / raddrizzare le rughe sul tessuto. Misurare la parte superiore della gonna (la linea di cintura) a partire da un bordo laterale verso il lato opposto. Quindi, raddoppia il risultato per ottenere la circonferenza della vita.

Circonferenza fianchi
Appoggia la gonna piatta più adatta alla tua taglia con la cerniera frontale rivolta verso l’alto. Usa la mano per appiattire / raddrizzare le rughe sul tessuto. Quindi misurare la distanza tra i punti laterali opposti sulla parte dell’anca (a seconda del taglio della gonna, i fianchi dovrebbero essere di circa 11-14 cm sotto il bordo superiore della gonna). Raddoppia il risultato per ottenere la circonferenza dei fianchi. La tolleranza per le dimensioni indicate nella tabella è di +/- 2 cm (vale solo per l’abbigliamento).