ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

jeans tattici

Jeans tattici

I jeans tattici sono l’adattamento “operativo” di uno dei capi di abbigliamento più apprezzati ed usati dal genere umano a tutte le latitudini .

Dai pantaloni da lavoro dei portuali di Genova nel XVI secolo , ai marinai , dai cow boys allo stesso Giuseppe Garibaldi , fino ai giorni nostri , è difficile trovare qualcuno che non ne possegga almeno un paio e ancora più difficile trovare qualcuno che non li apprezzi !

jeans cowboy helikon tex
 jeans sono comodi e robusti , si abbinano con tutti gli stili di abbigliamento e sono presenti nella folla di qualsiasi grande o piccola città . Questo li rende perfetti anche per attività ” a basso profilo ” , dove lo scomparire tra la folla è necessario per portare a buon fine la missione . Quello ” scomparire ” , che viene definito nel gergo della sopravvivenza urbana , greyman l’uomo grigio che passa completamente inosservato anche in piena vista .
Nel settore militare e tattico i jeans vennero usati dai Navy Seals nel Delta del Mekong , perché erano più resistenti ed offrivano più protezione dalle sanguisughe e dalla tagliente erba degli elefanti , dei pantaloni militari in dotazione . Negli anni 80′ i jeans sono la ” divisa ” della Delta Force , abbinati a scarponi non lucidati , Field Jackets neri e berretto di lana . Ma erano comunque jeans di produzione civile , sicuramente non nati per l’uso tattico .

jeans special force vietnam

 

Nell’ultimo decennio invece si è pensato invece di creare un jeans funzionale all’uso tattico , con tasche specifiche ed anche nascoste per il trasporto dei caricatori e del EDC ( Every Day Carry , kit da tasca per la propria sicurezza ) , mantenendo l’apparenza di un jeans da tutti i giorni , che permetta agli operatori in borghese di portare tutto il necessario , rimanendo comunque ” invisibili ” .

Le caratteristiche peculiari di un jeans tattico sono date dalle sopraccitate tasche specifiche , il rinforzo delle tasche per la clip del coltello o del multitool , il tessuto robusto ma elasticizzato che permette tutti i movimenti in massima libertà .

Provandoli poi si scopre che diventano il pantalone più confortevole per tutte le attività anche meno tattiche , come viaggiare o fare sport , sentendosi sempre comodi e a posto .

Visualizzazione di 3 risultati

  • SCONTO 20% Vista rapida
    Abbigliamento

    COVERT TACTICAL PANTS jeans tattico

    59,91 Scegli
  • SCONTO 20% Jeans Helikon-TexVista rapida
    Abbigliamento

    GREYMAN TACTICAL JEANS® – DENIM MID

    52,08 Scegli
  • SCONTO 20% Vista rapida
    Abbigliamento tattico

    GREYMAN TACTICAL JEANS® Slim – DENIM MID

    51,92 Scegli
Carrello

Filtro prodotti

  • Colori disponibili

  • Taglie disponibili

Scroll to Top

Istruzioni per le taglie
Vorremmo assicurarci che l’abbigliamento che acquisti sia davvero adatto a te, affinché possano svolgere correttamente il loro scopo. Ti preghiamo di investire un momento del tuo tempo per consultare la guida alle misure e la tabella delle dimensioni corrispondenti per evitare errori. Per prendere la giusta misura, prova gli abiti che ti stanno bene e misura.

Il petto
Prova gli abiti e appoggiali su una superficie piana. Misura dal bordo sinistro al bordo destro appena sotto le maniche.

Vita
Prova gli abiti e appoggiali su una superficie piana. Misura dal bordo sinistro al bordo destro in vita.

Lunghezza manica
Indossa una camicia che ti piace, misura con un braccio al fianco, dalla cucitura della spalla lungo tutto il braccio fino a trovare la lunghezza desiderata. Si consiglia di posizionare la manica alla base del pollice (situata sull’articolazione del polso). Nelle giacche con maniche raglan, come Stratus® o Cumulus®, le misure delle maniche devono essere prese dalla base del colletto fino al polsino della manica.

Cinta
Appoggia i pantaloni su una superficie piana. Misura la distanza del bordo interno dal cavallo, dove si incontrano le cuciture anteriore e posteriore, sul fondo della gamba.

Lunghezza dei pantaloni
Stendi i pantaloni su una superficie piana con i bordi esterni su entrambi i bordi. Fare attenzione a rimuovere eventuali rughe e pienezza dal pannello posteriore. Misura la distanza dalla parte superiore della cintura alla parte inferiore dell’orlo.

Per le gonne
Appoggia la gonna piatta più adatta alla tua taglia con le cuciture laterali rivolte verso l’alto. Usa la mano per appiattire / raddrizzare le rughe sul tessuto. Quindi misurare la distanza tra il punto del bordo superiore e il punto del bordo inferiore. Per ottenere il risultato più accurato dovresti misurarlo lungo le cuciture laterali.

Girovita
Appoggia la gonna piatta più adatta alla tua taglia con la cerniera frontale rivolta verso l’alto. Usa la mano per appiattire / raddrizzare le rughe sul tessuto. Misurare la parte superiore della gonna (la linea di cintura) a partire da un bordo laterale verso il lato opposto. Quindi, raddoppia il risultato per ottenere la circonferenza della vita.

Circonferenza fianchi
Appoggia la gonna piatta più adatta alla tua taglia con la cerniera frontale rivolta verso l’alto. Usa la mano per appiattire / raddrizzare le rughe sul tessuto. Quindi misurare la distanza tra i punti laterali opposti sulla parte dell’anca (a seconda del taglio della gonna, i fianchi dovrebbero essere di circa 11-14 cm sotto il bordo superiore della gonna). Raddoppia il risultato per ottenere la circonferenza dei fianchi. La tolleranza per le dimensioni indicate nella tabella è di +/- 2 cm (vale solo per l’abbigliamento).