Intimo termico lana merino
Breve excursus sull’uso della lana nella storia e come si arriva all’odierno intimo termico lana merino .
Da sempre la lana è stata usata per proteggersi dal freddo dell’inverno , ma non solo. Nel caldo del deserto i tuareg vestono ampi strati di lana per proteggersi dal caldo e dalle gelide notti .
I vichinghi usavano vele in lana per le proprie navi , perché era un materiale robusto e resistente all’acqua oltre che avere una elasticità naturale che permetteva alle vele di non strapparsi per le raffiche di vento , oltre che vestirsi di lana .
I pescatori dei mari freddi , vestivano e vestono , maglioni che li proteggono dal freddo e che anche bagnati mantengono gran parte delle proprietà termiche . Nei secoli chiunque vivesse all’aria aperta , vestiva di lana per proteggersi dal freddo . Gli esploratori artici hanno sempre vestito più strati di lana , come gli alpinisti e gli abitanti dei climi più freddi . E parliamo di lana grossa e ruvida , che comunque funzionava perfettamente , nonostante non fosse confortevole come quella moderna. moderna.
Con il passare degli anni le tecniche di filatura si sono raffinate , fino ad arrivare alle produzioni attuali , che con l’uso massivo della varietà Merino , hanno raggiunto un comfort eccezionale , simile al kashmir , ma molto meno costoso .
Accessori in lana merino
Con il passare degli anni le tecniche di filatura si sono raffinate , fino ad arrivare alle produzioni attuali , che con l’uso massivo della varietà Merino , hanno raggiunto un comfort eccezionale , simile al kashmir , ma molto meno costoso .
Nonostante l’avvento delle tecnologie sintetiche , in molte aree fredde , si è continuato ad indossare intimo in lana merino , invece che quello “moderno” in sintetico(poliestere o polipropilene) , prima di tutto per le proprietà anti-batteriche (non puzza) dell’ intimo termico lana merino , poi anche per la migliore termoregolazione offerta dallo stesso .
La nostra offerta per l’intimo militare in lana merino è andata su due aziende leader planetarie Armadillo e Devold of Norway .
Armadillo nasce nel 2011 dall’idea di di Andy Caughey , specialista di lana merino neozelandese , che vedendo i danni da ustione dei militari vittime di IED , ustioni gravi causate dallo “scioglimento” dell’intimo sintetico , creò la prima linea di intimo in lana merino militare . Attualmente adottata dalla NASA , e da tantissimi reparti speciali del mondo oltre che da pompieri e forze di polizia . Intimo lana merino militare allo stato dell’arte .
Devold of Norway nasce nel 1853 nella Norvegia occidentale , come produttrice di capi in lana per i pescatori . Negli anni veste esploratori artici , alpinisti ed avventurieri , fino ad arrivare ai giorni nostri dove propone intimo in lana merino , di diversa grammatura per gli usi più disparati .
Calzini in lana merino
La nostra scelta è caduta su due linee:
Breeze intimo lana merino più leggero ,adatto alle quattro stagioni , scelto dalle forze speciali norvegesi .
Expedition la grammatura più pesante , a doppio strato di lana merino , intimo termico militare perfetto per i freddi più rigidi e usata dalle truppe di montagna norvegesi .
Perché scegliere intimo militare in lana merino ? Per la termoregolazione senza uguali anche bagnato , per il comfort di capi anallergici , ignifughi e che non puzzano . Le calze poi proteggono dalle vesciche e mantengono i piedi confortevoli in qualsiasi clima … Provala !
-
Abbigliamento militare donna
Maglia a manica lunga in lana Merino Donna Devold EXPEDITION WOMAN SHIRT
90,00€82,62€ Scegli