guanti militari
I guanti tattici militari sono l’evoluzione della continua ricerca , da parte dei militari , di una giusta protezione dalle varie minacce che incontrano , le mani , nei teatri operativi moderni .
La dotazione standard militare per le mani è sempre stata focalizzata sulla protezione dal freddo , guanti in lana o muffole e più recentemente guanti in pelle robusti ma poco pratici per l’utilizzo delle armi .
E’ infatti una questione annosa quella che riguarda la “protezione” delle mani del soldato , si pensi al Vietnam dove l’erba degli elefanti procurava gravi ferite , che rischiavano di infettarsi grazie al clima caldo umido , infatti si cominciò a dotare i soldati di guanti esercito in pelle . Le Forze Speciali invece cominciarono ad usare i guanti in Nomex da pilota , più leggeri e freschi , ma comunque protettivi .
Per diversi anni la situazione non cambia se non nel settore anti terrorismo dove cominciano ad apparire guanti anti urto ed anti taglio oltreché ignifughi , per affrontare i rischi delle missioni .
Già negli anni 90′ , con lo spostamento delle aree di crisi verso il Medio Oriente , si nota la necessità di proteggere le mani dal calore del deserto , specialmente impugnando un fucile arroventato .
Si fa strada l’idea dei guanti tattici , leggeri protettivi e che non fanno perdere sensibilità sul grilletto . L’americana Mechanix , che produceva i guanti per i meccanici del circuito Indianapolis è una delle prime a produrre guanti specifici per uso militare .
Con la guerra in Iraq , prettamente in teatro urbano , si nota la necessità di avere anche protezioni anti urto .
Mentre le Forze dell’Ordine necessitano di guanti anti taglio ed anti puntura .
Ad oggi la scelta è veramente vasta , ci sono guanti leggeri e traspiranti , ignifughi in pelle e nomex , rinforzati per proteggere dagli urti , ormai tutti i guanti di buona qualità hanno la tecnologia touch screen per poter usare gli accessori tecnologici più moderni . Le varie caratteristiche le si trova sia nelle versioni desertiche/estive che in quelle invernali .