ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

guanti militari

I guanti tattici militari sono l’evoluzione della continua ricerca , da parte dei militari , di una giusta protezione dalle varie minacce che incontrano , le mani , nei teatri operativi moderni .

La dotazione standard militare per le mani è sempre stata focalizzata sulla protezione dal freddo , guanti in lana o muffole e più recentemente guanti in pelle robusti ma poco pratici per l’utilizzo delle armi .

E’ infatti una questione annosa quella che riguarda la “protezione” delle mani del soldato , si pensi al Vietnam dove l’erba degli elefanti procurava gravi ferite , che rischiavano di infettarsi grazie al clima caldo umido , infatti si cominciò a dotare i soldati di guanti esercito in pelle . Le Forze Speciali invece cominciarono ad usare i guanti in Nomex da pilota , più leggeri e freschi , ma comunque protettivi .

Per diversi anni la situazione non cambia se non nel settore anti terrorismo dove cominciano ad apparire guanti anti urto ed anti taglio oltreché ignifughi , per affrontare i rischi delle missioni .

Già negli anni 90′ , con lo spostamento delle aree di crisi verso il Medio Oriente , si nota la necessità di proteggere le mani dal calore del deserto , specialmente impugnando un fucile arroventato .

Si fa strada l’idea dei guanti tattici , leggeri protettivi e che non fanno perdere sensibilità sul grilletto . L’americana Mechanix , che produceva i guanti per i meccanici del circuito Indianapolis è una delle prime a produrre guanti specifici per uso militare .

Con la guerra in Iraq , prettamente in teatro urbano , si nota la necessità di avere anche protezioni anti urto .

Mentre le Forze dell’Ordine necessitano di guanti anti taglio ed anti puntura .

Ad oggi la scelta è veramente vasta , ci sono guanti leggeri e traspiranti , ignifughi in pelle e nomex , rinforzati per proteggere dagli urti , ormai tutti i guanti di buona qualità hanno la tecnologia touch screen per poter usare gli accessori tecnologici più moderni . Le varie caratteristiche le si trova sia nelle versioni desertiche/estive che in quelle invernali .

 

Visualizzazione di 19 risultati

  • SCONTO 20% guanti tattici direct actionVista rapida
  • SCONTO 20% Vista rapida
  • SCONTO 20% guanti tattici leggeriVista rapida
    Abbigliamento

    Guanti tattici Direct-Action Light gloves

    26,2533,18 Scegli
  • guanti militari

    Guanti tattici invernali IMPACT DUTY WINTER MK2 GLOVES

    31,9052,90 Scegli
  • Abbigliamento

    Guanti Tattici MECHANIX M-PACT

    32,99 Scegli
  • SCONTO 8% Vista rapida
    Abbigliamento

    Guanti Tattici TREKKER OUTBACK Gloves

    16,90 Scegli
  • SCONTO 9% Guanti lumber gloves helikon texVista rapida
    guanti militari

    LUMBER GLOVES

    36,23 Scegli
  • SCONTO 7% moffole in lanaVista rapida
    guanti militari

    Moffole in Lana Devold NANSEN MITTEN

    41,66 Scegli
  • SCONTO 29% Vista rapida
    guanti militari

    RANGE TACTICAL GLOVES®

    30,50 Scegli
  • SCONTO 6% ranger winter gloves helikon texVista rapida
    guanti militari

    RANGER WINTER GLOVES

    54,89 Scegli
  • guanti militari

    HARD GLOVES

    Leggi tutto
  • guanti militari

    HARD GLOVES – Leather

    36,20 Scegli
  • guanti militari

    HELIKON-TEX LOGO SHEMAGH

    45,87 Scegli
  • guanti militari

    HELIKON-TEX LOGO SHEMAGH

    45,87 Scegli
  • guanti militari

    WOODCRAFTER GLOVES

    48,29 Scegli
  • guanti militari

    WOODCRAFTER GLOVES (Copia)

    48,29 Scegli
Carrello

Filtro prodotti

  • Colori disponibili

  • Taglie disponibili

Scroll to Top

Istruzioni per le taglie
Vorremmo assicurarci che l’abbigliamento che acquisti sia davvero adatto a te, affinché possano svolgere correttamente il loro scopo. Ti preghiamo di investire un momento del tuo tempo per consultare la guida alle misure e la tabella delle dimensioni corrispondenti per evitare errori. Per prendere la giusta misura, prova gli abiti che ti stanno bene e misura.

Il petto
Prova gli abiti e appoggiali su una superficie piana. Misura dal bordo sinistro al bordo destro appena sotto le maniche.

Vita
Prova gli abiti e appoggiali su una superficie piana. Misura dal bordo sinistro al bordo destro in vita.

Lunghezza manica
Indossa una camicia che ti piace, misura con un braccio al fianco, dalla cucitura della spalla lungo tutto il braccio fino a trovare la lunghezza desiderata. Si consiglia di posizionare la manica alla base del pollice (situata sull’articolazione del polso). Nelle giacche con maniche raglan, come Stratus® o Cumulus®, le misure delle maniche devono essere prese dalla base del colletto fino al polsino della manica.

Cinta
Appoggia i pantaloni su una superficie piana. Misura la distanza del bordo interno dal cavallo, dove si incontrano le cuciture anteriore e posteriore, sul fondo della gamba.

Lunghezza dei pantaloni
Stendi i pantaloni su una superficie piana con i bordi esterni su entrambi i bordi. Fare attenzione a rimuovere eventuali rughe e pienezza dal pannello posteriore. Misura la distanza dalla parte superiore della cintura alla parte inferiore dell’orlo.

Per le gonne
Appoggia la gonna piatta più adatta alla tua taglia con le cuciture laterali rivolte verso l’alto. Usa la mano per appiattire / raddrizzare le rughe sul tessuto. Quindi misurare la distanza tra il punto del bordo superiore e il punto del bordo inferiore. Per ottenere il risultato più accurato dovresti misurarlo lungo le cuciture laterali.

Girovita
Appoggia la gonna piatta più adatta alla tua taglia con la cerniera frontale rivolta verso l’alto. Usa la mano per appiattire / raddrizzare le rughe sul tessuto. Misurare la parte superiore della gonna (la linea di cintura) a partire da un bordo laterale verso il lato opposto. Quindi, raddoppia il risultato per ottenere la circonferenza della vita.

Circonferenza fianchi
Appoggia la gonna piatta più adatta alla tua taglia con la cerniera frontale rivolta verso l’alto. Usa la mano per appiattire / raddrizzare le rughe sul tessuto. Quindi misurare la distanza tra i punti laterali opposti sulla parte dell’anca (a seconda del taglio della gonna, i fianchi dovrebbero essere di circa 11-14 cm sotto il bordo superiore della gonna). Raddoppia il risultato per ottenere la circonferenza dei fianchi. La tolleranza per le dimensioni indicate nella tabella è di +/- 2 cm (vale solo per l’abbigliamento).