Abbigliamento security
Quando si affronta un argomento come la Security o come oggi vengono chiamati i “buttafuori” di una volta , addetti alla sicurezza ed al controllo . La sostanza non cambia di molto , se non a livello terminologico e legale , oggi infatti bisogna ottenere un Decreto Prefettizio , che tenta di regolare un “mestiere” per troppi anni bistrattato . Soprassedendo alla parte strettamente giuridica , quello che ci interessa è che il Security deve essere riconoscibile , esponendo il tesserino giallo , ma spesso anche nell’abbigliamento di colore nero . Dall’abbigliamento nero partiamo e cerchiamo di mettere a frutto oltre vent’anni di servizio nei locali della Riviera Romagnola . Per i servizi in abito , è sempre consigliato avere pantaloni e giacca stretch , per avere libertà di movimento oltre che calzature con suola in gomma , mai in cuoio , lo scarpone nero ben lucidato spesso fa ottimamente il suo lavoro . Perché lo scarpone ? Provate a farvi pestare un piede con un tacco 12 con le sneackers !
La scelta delle calzature è essenziale per due motivi principali : la propria sicurezza e la comodità (visto che si sta in piedi ore) . Personalmente preferisco lo scarpone in cuoio nero , magari impermeabile , con una suola di sicurezza (antiscivolo su tutte le superfici) . E’ da considerare che le calzature , come i guanti ed i tappi per le orecchie , sono DPI .
Per i ruoli più “operativi” , discoteche e pubs , l’abbigliamento dell’addetto alla sicurezza in genere diventa : polo nera e pantaloni “tattici” neri . Sulla polo il consiglio è quello di scegliere il cotone magari con una maglietta tecnica sotto o per chi vuole essere sempre perfetto la lana merinos , che costa sicuramente di più ma che offre un comfort termico e non fa cattivo odore per ore …
I pantaloni “tattici” sono spesso un problema , visto l’uso comune del classico BDU , spesso troppo ingombrante . La ditta Helikontex produce diversi modelli di pantaloni tattici stretch , con un profilo più lineare e tasconi molto meno voluminosi , decisamente molto più confortevoli e funzionali nel design